Check-in online non disponibile, check-in in aeroporto gratuito per tutti passeggeri
Per un’esperienza ottimale durante le varie fasi della prenotazione, è consigliabile mantenere sempre disattivato il traduttore automatico.
Go To Travel, società di diritto italiana controllata da F.A. S.r.l. – Forlì Airport, comunica la risoluzione, con effetto immediato, di tutti i rapporti contrattuali sottoscritti con la compagnia Aeroitalia in relazione ai voli in partenza da Forlì con il marchio Go To Fly.
Go To Travel ha deciso di risolvere con effetto immediato tutti i contratti sinora in essere alla luce delle gravi e continue inadempienze riscontrate nell’esecuzione degli stessi da parte di Aeroitalia Srl.
La decisione relativa alla risoluzione è maturata a seguito dei numerosi, reiterati tentativi – purtroppo non accolti dal vettore – volti a ricomporre e rinnovare un clima di proficua fiducia e collaborazione; così da ristabilire, eliminando i disagi dovuti a ritardi, cancellazioni, rimborsi e riprotezioni su altri voli, l’auspicata e regolare attività degli aeromobili impiegati nelle connessioni da e per l’aeroporto di Forlì.
Go To Travel comunica inoltre che tutte le tratte in precedenza effettuate da Aeroitalia, saranno operate, in continuità con quanto già comunicato al mercato e consultabile sul sito www.goto-fly.it, da altri vettori europei in grado di gestire, con le rispettive flotte, tutte le destinazioni in programma – alcune di valore fortemente strategico per il territorio romagnolo – sia nel corso della presente estate, sia nella prossima stagione invernale.
Forlì, 25 giugno 2023
Progetto pensato per dare un ulteriore slancio alla crescita del traffico passeggeri outgoing ed incoming dell'aeroporto di Forlì, scalo strategicamente posizionato al centro della Regione Emilia-Romagna.
Controllato da FA Srl, la società di gestione aeroportuale dell'aeroporto Luigi Ridolfi di Forlì, Go To Fly promuove e commercializza in totale autonomia sul mercato italiano ed internazionale voli di linea, charter e “ad hoc” gestiti da vettori operativi comunitari - tutti in possesso di licenza ed in regola con le più severe normative europee - che dispongono di aeromobili di diversi modelli capaci di rispondere alle esigenze di un mercato in evoluzione garantendo il massimo della sicurezza e del comfort di volo.