Autentica Selvaggia Affascinante
Kárpathos è un'isola dell'Egeo appartenente geograficamente al Dodecanneso. In Italiano, Scarpanto, ha una forma stretta ed allungata ed è attraversata da una catena montuosa il cui punto più elevato è la cima del monte Lastos (1215 metri), più generalmente conosciuto con il nome di Kalì Limni, la maggiore elevazione del Dodecaneso. Quest’isola possiede villaggi incantevoli e poco turismo di massa. Il vento rende alcune zone dell'isola il regno degli appassionati di kitesurf e windsurfing, è infatti amata dagli sportivi e da chi desidera esplorare sentieri escursionistici. Un percorso tipico che molti turisti scelgono è quello che conduce a Olymbos. In questo villaggio il tempo sembra essersi fermato, le donne indossano ancora l’abito tradizionale, il panorama è indimenticabile con le case aggrappate alla roccia sferzata dai venti. Da vedere: il Monastero Panagia Lamiotissa, sopra al molo in una rigogliosa foresta, si trova la chiesa dal classico stile ortodosso; il Sito di Potideon cioè le rovine dell'antica città di Pigadia (il suo nome all'inizio era Potideon o Posideon) si trovano appena dopo il centro; la Basilica Agia Fotini che si trova nella zona di Afoti sulla spiaggia a nord di Pigadia. Scoperta nel 1972, da accurate analisi risulta che abbia più' di 1500 anni. Pigadia è invece il cuore pulsante dell’isola, il centro più importante, porto principale, centro amministrativo e capoluogo dell’isola. È allo stesso tempo un luogo estremamente tranquillo e piacevole. Il lungomare in estate è chiuso al traffico, e le retrovie della cittadina ricche di negozietti.