Franchigia Bagaglio e Tariffe

Bagaglio da Stiva

Per bagaglio da stiva o bagaglio registrato si intende l’insieme degli articoli ed effetti personali del passeggero, necessari per il suo benessere durante il viaggio, che viene pesato e trasportato nelle stive dell’aereo e che non è accessibile da quest’ultimo durante il volo.

Se viaggi con un bagaglio da imbarcare devi sapere che:

  • per motivi di sicurezza nei confronti di coloro che fisicamente movimentano i bagagli, ti informiamo che un bagaglio registrato NON può comunque mai in nessun caso superare i 32 kg di peso;
  • i tuoi effetti personali devono essere sistemati adeguatamente in valigie o contenitori idonei, in modo da renderne sicuro sia il trasporto che la movimentazione da parte del personale aeroportuale;
  • alcuni articoli non possono essere accettati come bagaglio registrato perché possono deteriorarsi in volo, danneggiare gli altri bagagli o costituire un pericolo per i passeggeri o per l’aereo;
  • ricordati di apporre sempre un’etichetta nominativa che riporti nome, cognome, indirizzo e numero di telefono e di togliere eventuali etichette precedenti;
  • in aeroporto non devi MAI lasciare il tuo bagaglio incustodito.

All’interno dei bagagli da stiva sono vietati tutti quegli articoli che minerebbero la sicurezza del volo. Consulta il seguente link.

Bagaglio a mano

I passeggeri che viaggiano soltanto con una piccola borsa e/o bagaglio a mano risparmieranno tempo facendo il check-in online, senza fare file al banco accettazione. Il bagaglio a mano verrà comunque controllato al gate d'imbarco.

Il bagagli consentiti a bordo devono essere abbastanza piccoli da essere collocati facilmente nella cappelliera superiore dell'aeromobile o sotto il sedile posto davanti a voi.

Se viaggi con un bagaglio a mano devi sapere che:

  • A bordo dell’aeromobile è consentito a tutte le classi il trasporto gratuito di una piccola borsa personale;
  • se il bagaglio a mano non soddisfa i requisiti sarà necessario imbarcarlo in stiva e verranno applicati dei supplementi.
  • ricorda che i controlli sui bagagli a mano sono molto scrupolosi, se vuoi evitare spiacevoli sorprese ti consigliamo di seguire alla lettera le istruzioni per il tuo viaggio e di recarti con largo anticipo in aeroporto per controllare la conformità del bagaglio direttamente col personale addetto;
  • salvo diversamente indicato dal vettore, che potrebbe limitare numericamente la quantità di bagagli a mano trasportabili, è possibile portare con sé i seguenti articoli:
  • Una borsetta porta documenti o pc portatile
  • Un soprabito o impermeabile
  • Un ombrello o bastone da passeggio
  • Un apparecchio fotografico, videocamera o lettore CD
  • Articoli da lettura per il viaggio
  • Cibo per bambini necessario durante il viaggio
  • Un paio di stampelle o altro ausilio per la deambulazione
  • Articoli acquistati presso il “duty free” ed esercizi commerciali all’interno dell’aeroporto, in quantità ragionevoli e peso limitati, comunque facilmente collocabili negli appositi alloggiamenti presenti in cabina;
  • ricorda che, nell’interesse della sicurezza dei passeggeri, i piccoli veicoli alimentati con batterie al litio come airwheel, solowheel, hoverboard, minisegway e balance wheel non vengono accettati né come bagaglio a mano, né nel bagaglio da stiva;
  • in cabina è vietato l’utilizzo di sigarette elettroniche (E-Sigarette) pipe e sigari elettronici. Gli accendini possono essere portati in cabina esclusivamente sulla persona;
  • prima di effettuare i controlli di sicurezza ricordati di separare sempre eventuali sostanze liquide ed oggetti elettrici/elettronici di grandi dimensioni (es. pc e tablet).

Per informazioni sugli oggetti consentiti all'interno del bagaglio a mano: consulta il sito della Compagnia Aerea, il sito di Enac al seguente link  o rivolgerti al personale aeroportuale.

Consulta le tabelle seguenti e scopri le tariffe dei bagagli aggiuntivi, eccedenza bagaglio e bagagli sportivi e/o speciali: 

BAGAGLI AGGIUNTIVI ED ECCEDENZEONLINEAIRPORTPESO MAXPEZZO MAXDEDICATO A
BAGAGLIO A MANO 8KG (55X40X20 cm)20,00 €40,00 €Max 8 Kg per bag.  (max 1)GOTO BASIC

BAGAGLIO DA STIVA EXTRA FINO 15KG (MAX 158 CM SOMMA DEI 3 LATI)

25,00 €50,00 €1 fino a 15 kg (max 2)Per Pz per tutti
BAGAGLIO DA STIVA EXTRA FINO 23KG (MAX 158 CM SOMMA DEI 3 LATI)35,00 €70,00 €1 fino a 23 kg (max 2)Per Pz per tutti
SECONDO PEZZO BABY10,00 €20,00 €1 fino a 15 kg (max 2)Per Pz per tutti
BAGAGLIO GRANDE/PESANTE AL GATE---60,00 €1 fino a 15 kg (max 2)Per Pz per tutti
BAGAGLIO FUORI MISURA50,00 €100,00 €1 Pz max 20 kg (max 2)Per Pz per tutti
BICICLETTE50,00 €100,00 €1 Pz max 20 kg (max 2)Per Pz per tutti
STRUMENTI MUSICALI50,00 €100,00 €1 Pz max 20 kg (max 2)Per Pz per tutti
KILO EXTRA OLTRE IL PESO CONSENTITO10,00 € Max 32 Kg per bag.  

BAGAGLI SPECIALI

ONLINEAIRPORTPESO MAXPEZZO MAXDEDICATO A
ALTRI BAGAGLI SPECIALI50,00 €100,00 €1 Pz max 20 kg (max 2)Per Pz per tutti
WIND SURF75,00 €150,00 €1 Pz max 20 kg (max 2)Per Pz per tutti
EQUIPAGGIAMENTO SUB Brevetto sub. Obbligatorio50,00 €100,00 €1 Pz max 20 kg (max 2)Per Pz per tutti
EQUIPAGGIAMENTO SCI50,00 €100,00 €1 Pz max 10 kg (max 2)Per Pz per tutti
SACCA DA GOLF50,00 €100,00 €1 Pz max 15 kg (max 2)Per Pz per tutti
KITE SURF50,00 €100,00 €1 kit max 20 kg (max 2)Per Pz per tutti
KILO EXTRA OLTRE IL PESO CONSENTITO10,00 € Max 32 Kg per bag.  

Bagagli danneggiati e/o smarriti

Nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, danneggiato o in ritardo, puoi presentare una denuncia al momento del tuo arrivo nell’aeroporto di destinazione.
  • Rivolgiti all’ufficio lost and found nell'area di riconsegna bagagli, dove un addetto aeroportuale ti aiuterà a compilare immediatamente un Rapporto di irregolarità (PIR)
  • se non viene presentata alcuna segnalazione all'aeroporto di destinazione, non verrà riconosciuta da parte del vettore la responsabilità dello smarrimento/perdita o ritardo
  • se il bagaglio non viene trovato entro 21 giorni dalla segnalazione all'aeroporto di destinazione, il vettore sarà responsabile per lo smarrimento
  • il vettore non può ritenersi responsabile per bagagli identificati erroneamente da un altro passeggero – in questo caso tutti i costi sono a carico dei passeggeri coinvolti.

 

Se il tuo bagaglio è stato danneggiato, devi, all'arrivo all'aeroporto di destinazione e prima di lasciare l'area Ritiro Bagagli, segnalarlo all'Ufficio Servizi Bagagli lost and found, avendo con te:

  • Il bagaglio danneggiato
  • Ricevuta del bagaglio rilasciata al check-in
  • Carta d'identità o passaporto
  • La tua carta d’imbarco
  • E ulteriori informazioni / elementi utili che ci permettano di fare una migliore valutazione della tua pratica.

Si evidenzia che, nello specifico, devono essere fornite prove adeguate che il danneggiamento si sia verificato mentre era sotto la custodia del vettore. In caso contrario, per eventuali danni dichiarati dopo che il passeggero ha lasciato l'area Ritiro Bagagli, la compagnia non sarà ritenuta responsabile.

Il vettore si impegna a riparare il tuo bagaglio danneggiato. Tuttavia, se non può essere riparato, ti offriremo una sostituzione proporzionata, calcolata in base al valore stimato del tuo bagaglio. Se la ricevuta di acquisto è disponibile, ci aiuterà a valutare al meglio la tua richiesta. In caso contrario, il vettore, con l'assistenza dei suoi partner e rivenditori di bagagli con cui collaboriamo, farà la migliore valutazione possibile del tuo bagaglio sostitutivo.

Ricorda che prima della tua partenza è sempre possibile ottenere la copertura assicurativa tramite la propria compagnia di assicurazioni prima del viaggio. 

Restrizioni ed eccezioni

L’usura aumenta durante la vita utile di qualsiasi proprietà.

Il vettore non si assume alcuna responsabilità per la normale usura, ammaccature, passanti della cerniera, inclusi graffi o la perdita di oggetti che possano essere attaccati al bagaglio (ad esempio sacchi a pelo o materassini, serrature esterne).

Inoltre, confidiamo nella tua comprensione che in ogni caso non saremo responsabili per questo tipo di danni:

  • Difetti di fabbricazione
  • Danni dovuti a un imballaggio eccessivo o non idoneo
  • Danni causati a seguito di incidenti / errori dei passeggeri
  • Piedi / ruote persi, rotti o danneggiati
  • Maniglie / maniglie retrattili o cinghie smarrite, rotte o danneggiate
  • Articoli di natura fragile o deperibile
  • Strumenti musicali e qualsiasi altro bagaglio speciale accettato per il trasporto dal vettore, con responsabilità limitata.

Il vettore è esonerato da alcuna responsabilità per eventuali oggetti personali danneggiati, dimenticati o smarriti dal bagaglio a mano dei passeggeri. Se hai dimenticato un oggetto a bordo, informa l'ufficio del servizio bagagli nell'area ritiro bagagli. Se trovato, puoi ritirarlo personalmente o autorizzare qualcuno a ritirarlo per te. Gli elementi trovati vengono conservati per 12 mesi.

Bagaglio in ritardo

Trasporto dei liquidi

Dal 6 novembre 2006 l’Unione Europea ha introdotto nuove regole di sicurezza che limitano la quantità di sostanze liquide che è possibile portare attraverso ed oltre i punti di controllo di sicurezza aeroportuale. Per approfondimenti consultare il seguente link