Napoli

NAPOLI:

Con rovine romane sia a terra che sott'acqua, la famosa vista di Napoli, una passeggiata sul mare con acqua blu scuro in contrasto con i gabbiani appollaiati su cieli bianchi, il castello normanno Castel dell’Ovo, chiese barocche, palazzi e giardini rendono questo una delle destinazioni più affascinanti di Napoli. Questa è una città ricca di sorprese che ti sorprende ogni volta che la visiti. Sì, perché la verità è che non ti basta una volta per dire che la conosci. Perfino gli stessi napoletani si stupiscono ogni giorno per qualcosa di nuovo.

I luoghi simbolo sono Piazza del Plebiscito ed il Duomo, con la sua Cappella e il Tesoro di San Gennaro, luogo in cui ogni anno si celebra il famoso miracolo del sangue del santo. Da visitare è anche Spaccanapoli, la strada che va dai Quartieri Spagnoli al quartiere di Forcella. Affascinante e misteriosa è la leggenda legata al Cristo Velato, opera che si trova nella cappella di San Severo.

Una tappa obbligata rimane Pompei, con i suoi famosi scavi, dove si respira ancora la vita degli antichi romani.

Qui è dov’è nata la famosa pizza margherita, fatta in onore della sovrana omonima dal pizzaiolo Raffaele Esposito. È poi diventata il piatto simbolo non solo della città ma dell’Italia intera.

La città oggi, con questo suo primato mondiale, conta le migliori pizzerie del mondo che competono tra loro per dar vita alla pizza migliore di tutta Napoli. Nel 2017, l’UNESCO dichiara L’Arte del Pizzaiolo Napoletano patrimonio dell’umanità.

Inoltre, la pizza napoletana è tra i soli due prodotti italiani a meritarsi il marchio europeo di STG. L’altro è la mozzarella, sempre un alimento di produzione campana ed ingrediente principiale della pizza margherita.

Cosa dire del suo Golfo da dove mentre si passeggia si può ammirare la maestosità del Vesuvio, in cui Napoli è situata quasi al centro. Posizione che le ha permesso nel corso della storia di essere protagonista di molteplici avvenimenti. La bellezza del golfo è nota in tutto il mondo. La sua unicità è frutto di un mix di bellezze artistiche, storiche e naturalistiche, accompagnate da un clima mite e soleggiato. Senza allontanarsi dalla città, già il solo Parco Naturale della Gaiola a Posillipo ce ne dà un’idea.

Visitate questa bellissima città, al vostro ritorno ne sarete così incantati, che poi, non riuscirete fare a meno di raccontarla invitando tutti a visitarla.

Altre
destinazioni